Quanto ne sai sui mulini classificatori ad aria?
D: Cos'è un mulino classificatore ad aria? Un mulino classificatore ad aria (ACM) è un tipo di apparecchiatura utilizzata nella lavorazione delle polveri, specificamente progettata per macinare i materiali e classificarli simultaneamente in diverse granulometrie. Combina macinazione e classificazione ad aria in un unico sistema, rendendolo altamente efficiente per la produzione di polveri fini e ultrafini. D: Come funziona […]
Ossido di litio, nichel, cobalto e manganese (NCM): dalle materie prime ai materiali catodici ad alte prestazioni
Nell'era della rapida crescita dei veicoli a nuova energia e delle tecnologie di accumulo di energia, le batterie agli ioni di litio, che fungono da fonte di energia principale, sono fondamentali per il futuro del settore. Come "protagonista" tra i materiali catodici, l'ossido di litio nichel cobalto manganese (NCM) è diventato la prima scelta per i veicoli elettrici e l'elettronica di consumo di fascia alta, grazie alle sue elevate […]
Mulini per polvere di Moringa e classificatori ad aria: soluzioni di lavorazione di precisione per ingredienti salutari di alta qualità
La Moringa (Moringa oleifera), una pianta tropicale originaria dell'India e dell'Africa, è spesso definita "Albero della Vita". Le sue foglie, i semi, i fiori e le radici sono tutti commestibili e ricchi di proteine, vitamine, minerali e antiossidanti. La Moringa ha diversi benefici per la salute, tra cui la regolazione immunitaria, effetti antinfiammatori, la riduzione della glicemia e del colesterolo. […]
Amido modificato e macinazione ACM: la chiave per migliorare le applicazioni alimentari e industriali
L'amido, un polisaccaride naturale essenziale, è ampiamente utilizzato nella lavorazione alimentare, nella fabbricazione della carta, nel tessile, nei prodotti farmaceutici e nei prodotti chimici. Tuttavia, l'amido tradizionale spesso non è in grado di soddisfare le esigenze fisiche e chimiche delle industrie moderne. Per risolvere questo problema, è stato sviluppato l'amido modificato. Utilizzando metodi fisici, chimici o enzimatici per l'amido modificato, è possibile migliorarne le proprietà funzionali, consentendogli […]
Perché la dimensione delle particelle dell'elettrodo negativo è maggiore di quella dell'elettrodo positivo?
Le batterie agli ioni di litio rappresentano la tecnologia di accumulo di energia fondamentale per l'elettronica moderna e i veicoli elettrici. L'ottimizzazione delle prestazioni è sempre stata un obiettivo fondamentale. Nella progettazione delle batterie, la dimensione delle particelle dell'elettrodo negativo in grafite è in genere molto più grande di quella dei materiali positivi (ad esempio, litio ferro fosfato, materiali ternari, ossido di litio cobalto). Questa differenza di dimensione delle particelle è dovuta a fattori […]
Nano-silicio: sono diventato più piccolo, ma più forte
Il silicio è il secondo elemento più abbondante sulla Terra, dopo l'ossigeno. La sua abbondanza e il basso costo lo rendono uno dei materiali inorganici più facilmente reperibili. Grazie agli sviluppi tecnologici contemporanei, la nanomaterializzazione può migliorare significativamente le diverse proprietà del silicio. Questo ha un ampio potenziale per applicazioni in materiali anodici a base di silicio, celle fotovoltaiche, luminescenza, biomedicina e altri campi. Il nanosilicio […]
Prospettive di mercato dei prodotti di lavorazione profonda della wollastonite
La wollastonite (CaSiO₃) è un minerale di silicato di calcio che si presenta tipicamente in forme fibrose o aciculari. La sua caratteristica struttura aghiforme, unita a proprietà chimiche stabili, gli conferisce caratteristiche eccezionali, tra cui resistenza alle alte temperature, all'usura, alla corrosione e capacità di rinforzo. Inoltre, è atossico, inodore e non radioattivo, il che lo rende un materiale di grande valore. Con la crescente domanda di applicazioni industriali avanzate […]
Applicazione e vantaggi del mulino classificatore ad aria nella macinazione dello zolfo insolubile
Lo zolfo insolubile (IS) è un additivo fondamentale nell'industria della gomma e la sua distribuzione granulometrica ne influenza direttamente la disperdibilità e le prestazioni del prodotto. La macinazione meccanica tradizionale si trova ad affrontare le seguenti sfide: i mulini classificatori ad aria, con le loro basse temperature, l'ambiente inerte e le precise capacità di classificazione, sono diventati la scelta ideale per la macinazione IS. Principio di funzionamento dell'Air […]
Innovazione e sviluppo di tecnologie di lavorazione profonda della calce
La calce lavorata in profondità si differenzia dalla normale calce metallurgica e stradale. Per la calce lavorata in profondità, maggiore è il contenuto di ossido di calcio, migliore è il risultato, mentre il contenuto di silicio, magnesio e altri metalli pesanti dovrebbe essere il più basso possibile. Questo perché il contenuto di ossido di calcio è il fattore principale che determina il prezzo del prodotto. Il processo di calcinazione […]