La polvere di silicio e alluminio garantisce una maggiore durata e costi inferiori per calzature e dossi rallentatori!
Come materiale in polvere funzionale, la polvere di silicio-alluminio si sta affermando in diversi settori industriali grazie alle sue proprietà uniche. Ricavata da minerali naturali, viene prodotta tramite sinterizzazione ad alta temperatura seguita da uno speciale processo di macinazione. La polvere è composta principalmente da allumina (Al₂O₃), silice (SiO₂), insieme a una certa quantità di solfato di calcio (CaSO₄), ossido di magnesio (MgO) e […]
Anodo al silicio-carbonio: la svolta fondamentale per l'era dell'alta densità energetica
Panoramica dell'anodo in silicio-carbonio: la scelta inevitabile oltre i limiti della grafite L'anodo in grafite raggiunge il suo limite prestazionale Attualmente, la grafite domina i materiali per anodi delle batterie al litio, rappresentando oltre l'80% del mercato. La sua capacità teorica è di 372 mAh/g, mentre le prestazioni pratiche hanno già raggiunto circa 360 mAh/g, quasi il limite teorico. Tuttavia, con i veicoli elettrici, l'elettronica 3C, […]
Tecnologia di dispersione del mulino a perni in carbonio poroso: un passaggio fondamentale per mantenere la struttura e ottimizzare le prestazioni

Il carbonio poroso presenta un'elevata superficie specifica, un'eccellente conduttività e stabilità chimica. È ampiamente utilizzato nell'accumulo di energia, nella catalisi, nell'adsorbimento e in applicazioni elettrochimiche. Tuttavia, l'agglomerazione delle polveri è un problema comune e complesso durante la sua preparazione e applicazione. Per ottenere una distribuzione granulometrica uniforme, una migliore dispersione e prestazioni migliorate, la dispersione tramite mulino a perni (mulino ad aghi) […]
Macinazione ultrafine del solfato di potassio: applicazione e prestazioni del mulino classificatore ad aria ACM

Il solfato di potassio (K₂SO₄) è un importante sale inorganico. È ampiamente utilizzato in fertilizzanti, prodotti farmaceutici, vetro, coloranti, esplosivi e additivi alimentari. Essendo un fertilizzante potassico di alta qualità, è privo di cloro, altamente solubile e presenta una bassa igroscopicità. È particolarmente adatto per colture sensibili al cloruro come tabacco, tè e frutta. Con l'aumento degli standard qualitativi in agricoltura […]
Terra di diatomee: l'"elfo poroso" della natura

Nel vasto universo delle materie prime chimiche, esiste un dono dell'antica vita marina: la terra di diatomee (DE). Sebbene apparentemente insignificante, le sue proprietà uniche la rendono un "eroe dietro le quinte" indispensabile in innumerevoli processi industriali. Oggi, scopriamo i segreti di questo "maestro della filtrazione naturale" ed esploriamo il suo ruolo di eccellenza nell'industria moderna. […]
Quanto ne sai sulla modificazione superficiale della silice?

La silice, nota anche come biossido di silicio, è un'importante materia prima chimica inorganica. Grazie alla sua struttura superficiale unica e alla morfologia delle particelle, la silice presenta un'eccellente stabilità, capacità di rinforzo, proprietà addensanti e tissotropia. Queste proprietà la rendono un riempitivo inorganico fondamentale in molti settori come la gomma, i rivestimenti e le materie plastiche. Tuttavia, per sfruttarne appieno il potenziale […]
Che cos'è la polvere di alluminio ad alta purezza?

Nei settori manifatturieri ad alta precisione come semiconduttori, packaging elettronico, nuove energie, stampa 3D e rivestimento sotto vuoto, la polvere di alluminio ad alta purezza sta svolgendo un ruolo sempre più critico. Poiché le industrie richiedono maggiore conduttività, capacità di filmazione e purezza del materiale, i tradizionali "fini di alluminio industriale" non sono più in grado di soddisfare questi rigorosi requisiti, dando origine alla polvere di alluminio ad alta purezza. Definizione di elevata purezza […]
Mulino a perni per la macinazione del gesso α-emiidrato: il percorso verso la raffinazione della polvere di gesso ad alta resistenza

Nei settori dei materiali da costruzione e della chimica fine, il gesso α-emiidrato è ampiamente utilizzato in molti settori. Offre elevata resistenza, buona densità e tempo di presa controllabile, rendendolo ideale per materiali da costruzione di alta qualità, stampi in ceramica, fusioni di precisione, prodotti medicali e artigianato. Per ottenere una qualità superiore del prodotto, sia una calcinazione adeguata che una macinazione precisa del gesso α-emiidrato […]
Macinazione della polvere di terre rare: il passaggio chiave per materiali ad alte prestazioni

Le terre rare, spesso definite le "vitamine dell'industria", svolgono un ruolo essenziale in un'ampia gamma di settori, come i materiali per magneti permanenti, i fosfori, i catalizzatori, i materiali per lo stoccaggio dell'idrogeno, l'elettronica e l'industria aerospaziale. Con il continuo progresso della produzione di fascia alta, i requisiti di purezza, distribuzione granulometrica e area superficiale specifica di […]