Ritardante di fiamma — Idrossido di alluminio ultrafine

Idrossido di alluminio (ATH) è una polvere amorfa bianca. È un idrossido anfotero. Idrossido di alluminio ultrafine È stabile a temperatura ambiente. Non produce inquinamento secondario durante la combustione. Ha un elevato punto di bianco e ottime proprietà coloranti.

L'ATH di dimensioni nanometriche aumenta l'indice limite di ossigeno dei polimeri ignifughi. Migliora la resistenza alla fiamma. Migliora la levigatezza superficiale, la resistenza meccanica e le proprietà elettriche. Migliora la resistenza alla corrente di dispersione, la resistenza all'arco elettrico e la resistenza all'usura.

L'ATH funziona bene se miscelato con altri ritardanti di fiamma. È sinergico, non volatile, atossico e non corrosivo. È abbondante e poco costoso. Pertanto, è ampiamente utilizzato come ritardante di fiamma inorganico.

Idrossido di alluminio ultrafine

Vantaggi dei ritardanti di fiamma all'idrossido di alluminio

L'idrossido di alluminio ultrafine rimane stabile nelle sue proprietà fisiche e chimico proprietà a temperatura ambiente, non produce inquinamento secondario durante la combustione e offre un elevato punto di bianco con eccellenti prestazioni cromatiche. L'idrossido di alluminio nanometrico non solo aumenta l'indice limite di ossigeno dei polimeri, migliorando la resistenza alla fiamma, ma migliora anche la levigatezza superficiale del polimero e le prestazioni meccaniche ed elettriche. Rafforza la resistenza alla corrente di dispersione, la resistenza all'arco e la resistenza all'usura. Inoltre, l'idrossido di alluminio mostra effetti sinergici ideali se utilizzato in combinazione con altri ritardanti di fiamma. È non volatile, non tossico, non corrosivo, abbondante ed economico, il che lo rende un ritardante di fiamma inorganico ampiamente utilizzato.

Metodi di preparazione di micropolveri di idrossido di alluminio ultrafine

Metodo fisico

Mulino a sfere per idrossido di alluminio

La preparazione generale della polvere di idrossido di alluminio può essere ottenuta sia attraverso metodi fisici che chimici. Il metodo fisico prevede la frantumazione di blocchi o granuli di ATH utilizzando mulino a sferes, mulini a vibrazione, o mulino a gettos. Il materiale è suddiviso in particelle più fini mediante deformazione e frattura, seguita da modificazione superficiale per migliorare le prestazioni, se necessario. Questo processo utilizza solitamente particelle grossolane di idrossido di alluminio provenienti da impianti di allumina come materia prima, che vengono poi lavorate attraverso fresatura a getto dispersione e classificazione dell'aria per ottenere ATH ultrafine. Il metodo fisico è caratterizzato da basso costo, alta resa e semplice lavorazione. Tuttavia, dimensione delle particelle La distribuzione è relativamente ampia (tipicamente 5-15 μm), la morfologia delle particelle è irregolare e il grado di bianco e la purezza dipendono dal materiale ATH grezzo. Pertanto, è adatto per applicazioni in cui i requisiti di purezza, granulometria e morfologia delle particelle non sono molto rigorosi.

Metodi chimici

Applicazione dell'idrossido di alluminio ultrafine
  • Metodo di semina
    Il metodo di semina prevede l'aggiunta di semi di ATH ultrafini in una soluzione di alluminato di sodio preparata per ottenere polveri di ATH più fini e pure. La qualità dei cristalli di semi è un fattore chiave che influenza la distribuzione granulometrica.
  • Metodo Sol-Gel
    Questo metodo idrolizza i composti di alluminio in condizioni controllate di temperatura del bagno, velocità di agitazione e pH per formare un colloide di ATH, che viene poi convertito in un gel. Dopo l'essiccazione e la macinazione, si ottengono polveri di ATH ultrafini con granulometria più piccola.
  • Metodo di precipitazione
    I metodi di precipitazione includono precipitazione diretta E precipitazione omogeneaLa precipitazione diretta prevede l'aggiunta di un precipitante a una soluzione di alluminato in condizioni controllate per produrre ATH ultrafine ad elevata purezza. L'efficienza di miscelazione del precipitante e della soluzione è fondamentale per le proprietà del prodotto finale. La precipitazione omogenea differisce dalla precipitazione diretta in quanto la velocità di precipitazione è più graduale, determinando caratteristiche diverse della polvere.
  • Metodo idrotermale
    Nella sintesi idrotermale, le materie prime reagiscono in un mezzo solvente organico ad alta temperatura e pressione all'interno di un recipiente di reazione sigillato per produrre polveri di ATH.
  • Metodo di carbonatazione
    Il metodo di carbonatazione introduce CO₂ in una soluzione di alluminato di sodio. Controllando le condizioni di reazione, è possibile produrre ATH ultrafine.

Polvere epica

L'idrossido di alluminio ultrafine, un ritardante di fiamma chiave, è sempre più richiesto nei settori della plastica, della gomma, dei cavi, dei rivestimenti e in altri settori. Per ottenere una qualità stabile e particelle di dimensioni ultrafini, è necessaria una tecnologia avanzata di lavorazione delle polveri. Epic Powder, con oltre 20 anni di esperienza nella macinazione e classificazione ultrafine, fornisce soluzioni personalizzate utilizzando mulini a sfere, mulini a getto, classificatori ad aria e apparecchiature per la modifica delle superfici. Grazie a una tecnologia affidabile e a una competenza professionale, Epic Powder garantisce la produzione efficiente e precisa di micropolveri di alluminio ad alte prestazioni, aiutando i clienti a massimizzare il valore del prodotto nel competitivo mercato dei ritardanti di fiamma.

    Dimostra di essere umano selezionando l'icona aereo.

    Sommario

    CONTATTA IL NOSTRO TEAM

    Compila il modulo sottostante.
    I nostri esperti ti contatteranno entro 6 ore per discutere delle tue esigenze in termini di macchinari e processi.

      Dimostra di essere umano selezionando l'icona aereo.