Confronto tra il nero di carbonio bianco e il nero di carbonio

Nel campo di materiali in polvere, bianco carbone nero (silice precipitata) E nero di carbonio sono due importanti riempitivi funzionali inorganici. Sebbene i loro nomi siano simili, differiscono significativamente per struttura, proprietà, metodi di preparazione e applicazioni. In molti settori, non solo dimostrano vantaggi unici, ma si completano a vicenda.

Confronto tra il nero di carbonio bianco e il nero di carbonio

Concetti e proprietà di base

Bianco Carbone Nero (SiO₂·nH₂O)

  • Natura: Biossido di silicio amorfo sintetizzato principalmente mediante metodi di precipitazione o di vaporizzazione.
  • Aspetto: Polvere bianca con elevata superficie specifica e struttura porosa.
  • Proprietà chiave: Ampia superficie, forte capacità di adsorbimento, chimico stabilità, natura idrofila (o idrofobica dopo modifica della superficie).

Nero di carbonio (C)

  • Natura: Carbonio amorfo ottenuto dalla combustione incompleta o dalla decomposizione termica degli idrocarburi.
  • Aspetto: Polvere fine nera, solitamente allo stato aggregato.
  • Proprietà chiave: Estremamente piccolo dimensione delle particelle, elevata struttura, forte nero, buona conduttività elettrica, eccellenti prestazioni di rinforzo.
Mulino a getto per nerofumo bianco

Metodi di preparazione

Bianco Carbone Nero: Prodotto principalmente da metodo di precipitazione (reazione del silicato di sodio con acido solforico o cloridrico) e il metodo affumicato (idrolisi del tetracloruro di silicio in una fiamma idrogeno-ossigeno). Il metodo di precipitazione ha costi inferiori e una resa maggiore, mentre il metodo di vaporizzazione produce prodotti più puri e ad alte prestazioni.

Nero di carbonio: Prodotto da metodo del forno (combustione parziale di gas naturale o olio pesante), metodo del canale, E decomposizione termicaTra questi, il processo in forno domina nella produzione e nelle applicazioni.

Applicazione Campi

Applicazioni del Carbon Black Bianco

  1. Industria della gomma: Come riempitivo rinforzante, soprattutto negli pneumatici verdi, riduce la resistenza al rotolamento, migliora l'aderenza sul bagnato e riduce il consumo di carburante.
  2. Rivestimenti e inchiostri: Utilizzato come agente opacizzante e regolatore della reologia, migliora la resistenza all'usura e le prestazioni anti-sedimentazione.
  3. Plastica e adesivi: Migliora la resistenza meccanica, le proprietà barriera e le prestazioni anti-invecchiamento.
  4. Pesticidi, mangimi, dentifricio: Serve come vettore, diluente o abrasivo.

Applicazioni di Nero di carbonio

  1. Industria della gomma: Il più importante riempitivo rinforzante per pneumatici, guarnizioni, tubi flessibili, ecc., che ne migliora la resistenza all'usura e la resistenza meccanica.
  2. Pigmenti: Ampiamente utilizzato in inchiostri, rivestimenti e materie plastiche come pigmento nero con eccellente potere colorante e resistenza alla luce.
  3. Materiali conduttivi: Il nero di carbonio conduttivo viene utilizzato nei cavi, nelle batterie al litio e nei materiali degli elettrodi.
  4. Altri: Applicato come vettore di catalizzatori, stabilizzatore UV e altro ancora.

Confronto tra il nero di carbonio bianco e il nero di carbonio

ArticoloBianco Carbone NeroNero di carbonio
AspettoPolvere biancaPolvere nera
Componente principaleSiO₂·nH₂OC
Dimensione delle particelleNanoscala, aggregatoNanoscala, aggregato
CaratteristicheElevata superficie, idrofilo, rinforzante ma non conduttivoForte nerezza, conduttivo, eccellente capacità di rinforzo
Applicazione della gommaMigliora la resistenza al rotolamento e l'aderenza sul bagnato (pneumatici verdi)Migliora la resistenza all'usura, allo strappo e alla forza
Usi tipiciPneumatici verdi, dentifricio, vettore di pesticidiPneumatici tradizionali, plastiche conduttive, pigmenti

Tendenze nelle relazioni e nello sviluppo

Con l'ascesa dei concetti verdi e a basse emissioni di carbonio, il nero di carbonio bianco ha sempre più formato una relazione complementare con il nero di carbonio nell'industria degli pneumatici:

  • Gli pneumatici tradizionali fanno largo uso di nerofumo per il rinforzo, ma presentano una maggiore resistenza al rotolamento e un maggiore consumo energetico.
  • Gli “pneumatici verdi” di nuova generazione utilizzano grandi quantità di silice in combinazione con agenti accoppianti silanici, migliorando significativamente la bassa resistenza al rotolamento e le prestazioni di aderenza sul bagnato.
  • Nei materiali conduttivi e nelle plastiche dai colori intensi, il nerofumo rimane insostituibile. Tuttavia, nei materiali trasparenti, negli pneumatici ecocompatibili e nei supporti funzionali, la silice mostra chiari vantaggi.

Guardando al futuro, in settori quali la gomma, la plastica, i rivestimenti, l'energia e la tutela ambientale, il nerofumo bianco e il nerofumo continueranno a svilupparsi in modo differenziato, funzionalizzato e sinergico.

Polvere epica

Epic Powder, oltre 20 anni di esperienza nel settore delle polveri ultrafini. Promuoviamo attivamente lo sviluppo futuro delle polveri ultrafini, concentrandoci sui processi di frantumazione, macinazione, classificazione e modifica delle polveri ultrafini. Contattateci per una consulenza gratuita e soluzioni personalizzate! Il nostro team di esperti è impegnato a fornire prodotti e servizi di alta qualità per massimizzare il valore della vostra lavorazione delle polveri. Epic Powder: il vostro esperto di fiducia nella lavorazione delle polveri!

    Dimostra di essere umano selezionando l'icona casa.

    Sommario

    CONTATTA IL NOSTRO TEAM

    Compila il modulo sottostante.
    I nostri esperti ti contatteranno entro 6 ore per discutere delle tue esigenze in termini di macchinari e processi.

      Dimostra di essere umano selezionando l'icona camion.