Come ridurre al minimo il consumo energetico nelle operazioni di mulino a getto?

Mulino a getto epico

I mulini a getto sono noti per la loro capacità di macinare i materiali senza produrre contaminanti. Dopo la macinazione, il flusso d'aria compressa ad alta velocità rallenta e aumenta di volume. Questo processo assorbe calore e ha un effetto di raffreddamento sul materiale, rendendolo ideale per la macinazione ultrafine. Nelle operazioni con i mulini a getto, il flusso d'aria ad alta velocità accelera le particelle, facendole collidere tra loro […]

Applicazione del carbonato di calcio nelle plastiche degradabili

Materiali biodegradabili di carbonato di calcio

I prodotti in plastica sono leggeri, resistenti, resistenti alla corrosione, economici e facili da lavorare. Sono ampiamente utilizzati nella vita quotidiana. Negli ultimi anni, la domanda di plastica è aumentata rapidamente. Tuttavia, le plastiche derivate dal petrolio non si degradano naturalmente. I rifiuti di plastica bianca causano un grave inquinamento ambientale. Pertanto, lo sviluppo di plastiche biodegradabili per sostituire le plastiche derivate dal petrolio non degradabili è un passo inevitabile […]

Come scegliere il disperdente giusto per prevenire l'agglomerazione delle polveri ultrafini?

Previene l'agglomerazione di polvere ultrafine

La scelta del disperdente appropriato per prevenire l'agglomerazione delle polveri ultrafini richiede una valutazione approfondita delle proprietà della polvere, del mezzo disperdente e delle condizioni di processo. Di seguito sono riportati i principi e le strategie chiave: Selezionare il tipo di disperdente in base alle caratteristiche della polvere; Carica superficiale e corrispondenza della polarità; Polveri polari (come ceramiche, ossidi): preferire disperdenti anionici (ad esempio, poliacrilato di sodio, […]

Come si produce il carbonato di calcio modificato in superficie con acido stearico?

macchina di rivestimento a tre rulli con carbonato di calcio

Il carbonato di calcio modificato in superficie con acido stearico è ampiamente utilizzato in vari settori, in particolare in quello della plastica, della gomma, dei rivestimenti e degli adesivi. Il suo ruolo principale è quello di migliorare la dispersione e la compatibilità del carbonato di calcio nei materiali compositi, migliorandone così le prestazioni. La molecola di acido stearico presenta sia segmenti idrofili che idrofobi. Il gruppo idrofilo interagisce fisicamente e chimicamente con […]

Che cosa è il carbonato di calcio poroso e quali sono i suoi utilizzi?

Carbonato di calcio poroso 1

Le particelle porose di carbonato di calcio (CaCO3) stanno guadagnando interesse per l'uso in cromatografia, caricamento di biomolecole e rilascio di prodotti farmaceutici. Trovano applicazione anche nei minerali biomimetici e nella costruzione di superfici superidrofobiche. Tecnologia di preparazione del carbonato di calcio poroso. Il metodo del modello è diventato l'approccio principale per la preparazione del carbonato di calcio poroso. Tensioattivi, polimeri e componenti vegetali naturali vengono utilizzati come […]

Proprietà e applicazioni del carbonato di calcio precipitato

Carbonato di calcio precipitato

Il carbonato di calcio precipitato (PCC), noto anche come carbonato di calcio leggero, si ottiene dalla calcinazione del calcare e di altre materie prime. Il calcare viene prima calcinato per produrre calce (principalmente ossido di calcio) e anidride carbonica. Alla calce viene aggiunta acqua per formare una poltiglia di calce (principalmente idrossido di calcio). L'anidride carbonica viene quindi aggiunta alla poltiglia di calce per […]

Wollastonite modificata: alto valore e alta efficienza

wollastonite

La wollastonite è un minerale silicato fibroso con una struttura aghiforme e un elevato grado di bianco. Presenta un basso coefficiente di dilatazione termica, un'eccellente stabilità chimica e proprietà ignifughe. Presenta inoltre un elevato isolamento elettrico, che la rende adatta a diverse applicazioni. Tuttavia, la wollastonite naturale è idrofila. Per migliorare l'utilizzo delle risorse e aggiungere valore, è necessaria la wollastonite modificata. […]

Cosa sono le polveri minerali nei cosmetici?

Polveri minerali nei cosmetici 1

Le polveri minerali sono sempre più utilizzate in cosmetica, come pigmenti in polvere, polveri bianche, polveri filler e polveri perlate. Le polveri pigmentate regolano il colore dei cosmetici. Le polveri bianche offrono copertura, schiarimento e protezione UV. Le polveri filler regolano la spalmabilità, l'assorbimento, l'adesione cutanea, la texture e il carico di principi attivi del prodotto. Le polveri perlate migliorano la lucentezza e la texture del prodotto. Polvere fisica – […]

Quali sono le principali applicazioni del calcare?

Miniera di calcare

Il calcare, noto anche come "Pietra Qing" o "Roccia Grigia", è un aggregato minerale composto principalmente da calcite. Spesso contiene dolomite, magnesite e altri minerali carbonatici. La composizione chimica del calcare puro è vicina alla composizione teorica di CaCO3, con CaO che rappresenta 56,041 TP3T e CO2 43,971 TP3T. Il calcare è un minerale non metallico comune […]

CONTATTA IL NOSTRO TEAM

Compila il modulo sottostante.
I nostri esperti ti contatteranno entro 6 ore per discutere delle tue esigenze in termini di macchinari e processi.

    Dimostra di essere umano selezionando l'icona tazza.