Conosci l'applicazione della polvere di allumina fine?

Polvere di allumina sferica

La polvere di allumina fine è un materiale essenziale per ceramiche elettroniche, vetro elettronico, separatori per batterie al litio e apparecchiature elettriche ad alta tensione. Presenta caratteristiche quali isolamento, resistenza alle alte temperature, elevata conduttività termica e stabilità chimica. Le sue applicazioni finali coprono settori chiave come circuiti integrati, elettronica di consumo, ingegneria energetica e veicoli a nuova energia. Altre applicazioni includono display a schermo piatto, […]

Rispetto alla sferoidizzazione con mulino a sfere e a getto d'aria, quale è più adatto per la preparazione di polveri fini?

polvere ultrafine

Nella preparazione di polveri fini, la scelta del metodo di macinazione corretto è fondamentale. Il mulino a sfere e la sferonizzazione con mulino a getto d'aria sono due tecniche comuni per la produzione di polveri fini. Ognuna di esse presenta principi di funzionamento e ambiti di applicazione diversi. Il mulino a sfere è ampiamente utilizzato per la sua semplicità e adattabilità. La sferonizzazione con mulino a getto d'aria offre elevata energia e un'eccellente sferonizzazione. Presenta vantaggi in […]

Cos'è la polvere di silice sferica?

polvere di silice sferica

La polvere di silice sferica è un materiale a base di biossido di silicio sferico. Possiede eccellenti proprietà e importanti applicazioni. Le particelle sono sfere regolari. Rispetto alla silice irregolare, la polvere di silice sferica offre prestazioni migliori. Di solito presenta un'elevata purezza e una distribuzione granulometrica ristretta. Presenta inoltre un buon punto di bianco. La sua scorrevolezza è eccellente e la dispersione è buona. Queste proprietà […]

In che modo le polveri possono risolvere il problema dei cosmetici non adatti alla pelle?

polveri cosmetiche

Con la popolarità del trucco, l'uso delle polveri cosmetiche è in crescita. Le polveri cosmetiche si dividono in quattro categorie principali: polveri pigmentate, polveri bianche, polveri filler e polveri perlescenti. Le polveri pigmentate vengono utilizzate per regolare le tonalità di colore dei cosmetici. Le polveri bianche offrono coprenza, schiarimento e protezione UV. Le polveri filler variano e svolgono molteplici funzioni. Esse […]

Caratteristiche e modifiche dei vari materiali degli anodi delle batterie al litio

Materiali dell'elettrodo negativo della batteria al litio

Nel 1989, SONY scoprì che il coke di petrolio poteva sostituire il litio nelle batterie ricaricabili. Questo segnò l'inizio delle applicazioni su larga scala delle batterie agli ioni di litio. Da quel momento iniziò la ricerca sui materiali anodici. Nei successivi 30 anni, emersero tre generazioni di materiali anodici, tra cui carbonio, titanato di litio e materiali a base di silicio. Questo articolo classifica i materiali anodici per batterie al litio […]

Micropolvere di diamante: la forza trainante della tecnologia di lavorazione di precisione

Micropolvere di diamante

Il diamante, comunemente noto come "diamante da trapano", è un minerale composto da atomi di carbonio. È un allotropo della grafite, con formula chimica C, ed è la forma naturale di ciò che comunemente riconosciamo come diamante. Il diamante è la sostanza naturale più dura sulla Terra. La micropolvere di diamante si divide principalmente in tre tipi: […]

Come scegliere il processo e l'attrezzatura per la macinazione di polveri ultrafini?

Mulino classificatore ad aria

La tecnologia di macinazione a polveri ultrafini è considerata dagli scienziati di tutto il mondo un'innovazione tecnologica plurisecolare. Dopo la raffinazione, le proprietà dei materiali cambiano significativamente. Le proprietà ottiche, elettriche, magnetiche e meccaniche vengono influenzate. Anche le caratteristiche termiche, superficiali e di interfaccia cambiano. Spesso si ottengono effetti straordinari durante l'uso. La macinazione a polveri ultrafini è solitamente suddivisa in polveri di grado micron, submicron e nano. La comunità scientifica internazionale […]

Cos'è il carbon black bianco? Questo articolo ti mostrerà tutto sul carbon black bianco

bianco carbone nero

Il carbon black bianco è biossido di silicio modificato, termine generico per prodotti di acido silicico e silicato amorfi ai raggi X in polvere bianca. Si riferisce principalmente a silice precipitata, silice pirogenica e gel di silice ultrafine. Include anche silicato di alluminio sintetico in polvere e silicato di calcio. Il carbon black bianco è una sostanza porosa, composta da SiO2·nH2O. Qui, […]

CONTATTA IL NOSTRO TEAM

Compila il modulo sottostante.
I nostri esperti ti contatteranno entro 6 ore per discutere delle tue esigenze in termini di macchinari e processi.

    Dimostra di essere umano selezionando l'icona tazza.