Il solfato di bario può sostituire il biossido di titanio?

I principali pigmenti bianchi utilizzati nei rivestimenti includono biossido di titanio, litopone e ossido di zinco. Il biossido di titanio si divide in rutilo e anatasio, ciascuno con diverse strutture cristalline. Il biossido di titanio rutilo ha una struttura densa e un'eccellente resistenza agli agenti atmosferici. L'anatasio è più soggetto a sfarinamento se utilizzato all'esterno. Il litopone tende a scurirsi e a sfarinarsi facilmente a causa della presenza di solfuro di zinco. L'ossido di zinco è un pigmento attivo. Può causare gelificazione nei prodotti a base d'acqua. rivestimento sistemi. Lo scopo principale dei pigmenti bianchi nei rivestimenti è quello di fornire opacità (potere coprente). La distribuzione uniforme del biossido di titanio dimensione delle particelle influisce sull'opacità e sulla riduzione del colore del rivestimento. Precipitato solfato di bario Non può sostituire il biossido di titanio. Tuttavia, può creare un effetto sinergico, aumentando l'efficienza di utilizzo del biossido di titanio e riducendone l'utilizzo. Nella produzione industriale, le aziende spesso scelgono il solfato di bario. È un'opzione affidabile per ridurre i costi di produzione. Solfato di bario migliora anche la resistenza agli agenti atmosferici e la lucentezza.

solfato di bario

Meccanismo di sostituzione parziale del biossido di titanio con solfato di bario

La dimensione delle particelle di solfato di bario è di circa 0,7 μm, simile a molte particelle primarie di pigmento. Nei sistemi di dispersione dei pigmenti, i solfati di bario creano un effetto di ingombro sterico spaziale per la maggior parte delle particelle di pigmento. Questo favorisce una diffusione uniforme delle particelle di pigmento. La sua superficie presenta una carica statica che impedisce la flocculazione e l'aggregazione delle particelle di pigmento. Di conseguenza, le particelle di pigmento possono espandersi completamente, massimizzando la loro opacità e l'effetto di riduzione del colore.

Aggiungendo una quantità adeguata di solfato di bario, le particelle di solfato di bario si distribuiscono uniformemente tra le particelle di pigmento primarie. Questo avviene quando queste passano dalle particelle secondarie a quelle primarie grazie all'agente bagnante. Questo migliora l'efficienza di dispersione del pigmento, consentendo alle particelle di pigmento di diffondersi e allinearsi in modo più uniforme in tutta la formulazione. Di conseguenza, l'efficienza di sviluppo del colore migliora.

Le particelle di solfato di bario possiedono un ingombro sterico e un effetto di repulsione elettrostatica. Ciò riduce le possibilità di flocculazione e aggregazione delle particelle di pigmento. Ne attenua l'agglomerazione e la sedimentazione. Di conseguenza, migliora la stabilità di conservazione delle paste o dei pigmenti.

Il solfato di bario ha proprietà uniche chimico Stabilità. Non reagisce con altri componenti del sistema di formulazione causando effetti avversi. Questo lo rende adatto all'uso in formulazioni di sistema.

Biossido di titanio

Vantaggi del solfato di bario

Aiuta a distribuire i pigmenti in modo più uniforme e migliora l'efficienza di sviluppo del colore dei pigmenti (come schiarente dei pigmenti).

Il solfato di bario ha un indice di rifrazione di circa 8,0, molto vicino a quello della maggior parte delle pellicole di vernice. Pertanto, è quasi trasparente nella pellicola di vernice, non ha opacità e non influenza il colore o la tonalità del pigmento.

Se utilizzato entro un intervallo appropriato, il solfato di bario può sostituire parte del pigmento senza alterare la concentrazione del colore o l'opacità della pasta colorante pura o della vernice.

L'aggiunta di una piccola quantità di solfati di bario ai pigmenti aiuta a estendere completamente i cristalli delle particelle di pigmento, prevenendo la flocculazione e l'aggregazione delle particelle di pigmento, riducendo così la quantità di pigmento necessaria.

Dopo l'uso di solfati di bario, la lucentezza della pellicola di vernice è assicurata, migliorando il livellamento, riducendo le bolle e aumentando in una certa misura la levigatezza del prodotto.

Il solfato di bario si disperde facilmente e, con il disperdente appropriato, può essere disperso rapidamente (utilizzando la dispersione con mulino a sfere).

Rispetto ad altri pigmenti inorganici, il solfato di bario non provoca precipitazione o stratificazione fisica nei prodotti.

L'uso di solfati di bario come materiale di riempimento aiuta a mantenere la lucentezza e la planarità della pellicola di vernice, migliorando al contempo la resistenza ai graffi del rivestimento.

Il solfato di bario ha un certo effetto nel prevenire la formazione di macchie e alterazioni del colore, ma se utilizzato in piccole quantità, l'effetto non è molto evidente.

Mulino a perni ultrafini

Questioni a cui prestare attenzione quando si utilizza il solfato di bario

Naturalmente, è importante notare che prodotti diversi richiedono tipi diversi di solfati di bario. Ad esempio, il solfato di bario precipitato viene prodotto attraverso un processo di precipitazione chimica. Presenta proprietà fisiche, purezza e bianco superiori rispetto al solfato di bario naturale ultrafine. Si tratta di una polvere bianca amorfa con eccellente resistenza alla luce, agli agenti atmosferici, agli acidi, ignifuga e isolamento elettrico. Grazie alla sua eccellente inerzia chimica e alla moderata energia superficiale, mostra buona dispersione e stabilità. Funziona bene come riempitivo funzionale e pigmento estensore. Inoltre, ha una migliore stabilità allo stoccaggio e opacità rispetto al solfato di bario naturale ultrafine. Può sostituire parzialmente il biossido di titanio nelle materie plastiche, riducendone la quantità necessaria e i costi di produzione.

Aggiunti a vernici e rivestimenti, i solfati di bario precipitati offrono una buona stabilità allo stoccaggio. Migliorano inoltre la resistenza del prodotto agli agenti atmosferici, agli agenti chimici, alla corrosione e gli effetti decorativi superficiali. Migliorano anche la resistenza all'impatto e la durezza del rivestimento. Essendo uno dei riempitivi essenziali nei rivestimenti in polvere, è ampiamente utilizzato nell'industria della plastica, della gomma, dei rivestimenti in polvere, delle vernici, dei rivestimenti anticorrosivi industriali, degli inchiostri, dei materiali d'attrito, dei materiali schermanti dalle radiazioni, della ceramica, del vetro, dell'elettronica, dei prodotti farmaceutici e dei fili e cavi.

Polvere epica

Epic Powder è specializzata nella fornitura di solfato di bario di alta qualità che ottimizza le prestazioni di vari rivestimenti e materiali. Sebbene il solfato di bario non possa sostituire completamente il biossido di titanio, funge da eccellente riempitivo complementare che ne migliora la dispersione, riduce i costi e migliora la resistenza agli agenti atmosferici e la lucentezza del prodotto finale. Selezionando il tipo di solfato di bario più adatto alle vostre esigenze, vi aiutiamo a ottenere un migliore utilizzo dei pigmenti, una maggiore stabilità e una maggiore efficienza nei vostri processi produttivi. Affidatevi a Epic Powder per soluzioni affidabili ed economiche, su misura per le vostre esigenze specifiche in settori come rivestimenti, materie plastiche e altro ancora.

    Dimostra di essere umano selezionando l'icona auto.

    Sommario

    CONTATTA IL NOSTRO TEAM

    Compila il modulo sottostante.
    I nostri esperti ti contatteranno entro 6 ore per discutere delle tue esigenze in termini di macchinari e processi.

      Dimostra di essere umano selezionando l'icona tazza.