Classificazione La tecnologia è fondamentale nella preparazione dei materiali in polvere. Svolge un ruolo chiave nella produzione di polveri. Negli ultimi anni, le moderne industrie ad alta tecnologia hanno fatto rapidi progressi. L'industria delle polveri fini è cresciuta rapidamente. Polveri ultrafini sono ora ampiamente utilizzati. Le loro applicazioni spaziano in molti campi. La domanda di polveri più fini continua ad aumentare. Raggiungere classificazione ultrafine rappresenta una sfida attuale. I metodi di macinazione tradizionali non sono più in grado di produrre direttamente polveri qualificate in un unico passaggio. La tecnologia di classificazione è essenziale per separare i prodotti che soddisfano gli obiettivi dimensione delle particelle requisiti. Pertanto, la classificazione è diventata una fase fondamentale nella preparazione meccanica delle polveri fini.
Tecnologia di classificazione delle polveri Panoramica
La tecnologia di classificazione delle polveri separa i gruppi di particelle in base alle differenze nelle proprietà fisiche come dimensione, densità e forma delle particelle, sotto specifici campi di forza come forza centrifuga, gravità e inerzia. L'obiettivo principale è prevenire la macinazione eccessiva e migliorare l'uniformità del prodotto. È ampiamente utilizzata in chimico, cibo, minerale industrie di trasformazione e farmaceutiche. A seconda del mezzo di classificazione, il processo si divide in classificazione a umido (utilizzando mezzi liquidi) e classificazione a secco (utilizzando mezzi ad aria). Tra queste, la classificazione a secco è diventata la più diffusa grazie alla sua elevata efficienza e praticità di funzionamento.
Classificazione umida
Le apparecchiature di classificazione a umido utilizzano l'acqua come mezzo. Il loro principale vantaggio risiede nella buona dispersione delle particelle, poiché le forze elettrostatiche e altre forze interparticellari vengono indebolite in acqua, riducendo l'agglomerazione e migliorando la precisione della classificazione. Tuttavia, presentano anche svantaggi significativi. Dopo la classificazione, le particelle di polvere vengono bagnate e devono essere sottoposte a separazione solido-liquido ed essiccazione per ottenere il prodotto finale. Durante questo processo, si verificano spesso riagglomerazioni o agglomerazioni, aumentando sia i costi che le difficoltà di lavorazione.
Classificazione secca
La classificazione a secco utilizza l'aria come mezzo di classificazione. Poiché la polvere non viene bagnata, non sono necessarie fasi di disidratazione, essiccazione o ridispersione dopo la classificazione. Attualmente è il metodo di classificazione più diffuso. In base al tipo di forze che agiscono sulle particelle, la classificazione a secco può essere suddivisa in: classificazione della gravità, classificazione inerziale, E classificazione centrifuga.
I classificatori gravitazionali e inerziali hanno strutture diverse, ma il principio di funzionamento è simile: particelle di massa diversa hanno inerzie diverse, con conseguenti percorsi di moto distinti all'interno del classificatore. Nella classificazione inerziale, questo principio viene utilizzato per separare le particelle in base alla massa; nella classificazione gravitazionale, la differenza nelle velocità di sedimentazione sotto l'azione della gravità porta alla separazione.
In classificazione centrifuga, le particelle subiscono sia la resistenza del flusso d'aria che la forza centrifuga. Sotto l'azione combinata di queste forze, le particelle grossolane e fini si muovono in direzioni diverse e vengono separate. A seconda di come viene generata la forza centrifuga, i classificatori centrifughi possono essere ulteriormente suddivisi in diverse tipologie strutturali per soddisfare specifiche esigenze applicative. Tra tutti, i classificatori a forza centrifuga sono attualmente il tipo di classificatore dinamico più utilizzato e comune.
Polvere epica
Epic Powder conosce profondamente l'importanza della tecnologia di classificazione nella moderna lavorazione delle polveri. Con oltre 20 anni di esperienza nella produzione di polveri ultrafini, ingegneria delle polveri, forniamo classificatori d'aria avanzati, integrati sistemi di macinazione e classificazionee soluzioni di processo personalizzate per diversi materiali. Le nostre attrezzature garantiscono precisione dimensione delle particelle controllo, elevata efficienza e qualità costante del prodotto, consentendo a settori quali quello chimico, minerario, delle batterie e dei nuovi materiali di raggiungere prestazioni e produttività ottimali.