Il carbonio poroso ha un'elevata superficie specifica, un'eccellente conduttività e chimico stabilità. È ampiamente utilizzato nell'accumulo di energia, nella catalisi, nell'adsorbimento e nelle applicazioni elettrochimiche. Tuttavia, l'agglomerazione delle polveri è un problema comune e problematico durante la sua preparazione e applicazione. Per ottenere un'uniformità dimensione delle particelle distribuzione, migliore dispersione e prestazioni migliorate, Mulino a perni La tecnologia di dispersione (mulino ad aghi) è diventata una soluzione chiave nella post-elaborazione del carbonio poroso.

Perché è necessario Disperdere il carbonio poroso?
Dopo la sintesi, i materiali di carbonio poroso si presentano spesso in blocchi o in polvere fortemente agglomerata a causa di:
- Elevata energia superficiale dovuta all'ampia area superficiale specifica che fa sì che le particelle si attraggano a vicenda;
- Agglomerazione durante i processi di essiccazione o di trattamento termico;
- Forze elettrostatiche e forze di van der Waals.
Il carbonio poroso agglomerato non solo influisce sulla fluidità e sulla dispersione del materiale, ma può anche causare il collasso parziale della struttura dei pori e la riduzione della superficie specifica, incidendo in ultima analisi sulle sue prestazioni in applicazioni come batterie agli ioni di litio, condensatori e catalizzatori. Pertanto, una dispersione precisa e delicata diventa un passaggio cruciale per migliorare le prestazioni del materiale.

Come funziona il mulino a perni?
IL Mulino a perni è un dispositivo di macinazione fine che consente la riduzione delle dimensioni delle particelle attraverso piastre a perni rotanti ad alta velocità. La struttura centrale comprende due serie di piastre a perni disposte in modo opposto, con una o entrambe che ruotano ad alta velocità, creando un forte flusso d'aria e un campo di forze di taglio.
Nella macinazione del carbonio poroso, il Pin Mill ottiene principalmente i seguenti effetti:
- Forza d'impatto: Rompe gli agglomerati deboli e provoca la separazione delle particelle;
- Forza di taglio: Macina delicatamente la superficie delle particelle senza danneggiare la struttura dei pori;
- Dispersione del flusso d'aria: Forma un flusso aria-solido uniforme per impedire l'agglomerazione secondaria.
Rispetto ai tradizionali mulini a sfere o ai mulini a vibrazione, il mulino a perni offre un processo di macinazione più delicato e controllabile, rendendolo ideale per preservare la struttura originale dei pori e la superficie specifica del carbonio poroso.
Vantaggi della dispersione del mulino a perni
Mantiene l'integrità della struttura dei pori
L'apporto energetico del Pin Mill è relativamente concentrato e l'impatto momentaneo è breve, impedendo il collasso delle strutture dei pori che potrebbe verificarsi con una macinazione ad alta energia e di lunga durata.
Dispersione efficiente e distribuzione uniforme delle dimensioni delle particelle
Il sistema è dotato di velocità di rotazione e flusso d'aria regolabili. È in grado di controllare con precisione l'intensità di macinazione, ottenendo una distribuzione granulometrica concentrata e una morfologia uniforme delle particelle.
Bassa contaminazione e bassa temperatura
Utilizzando l'aria come mezzo per l'impatto ad alta velocità, l'aumento di temperatura è limitato, rendendolo adatto ai materiali in carbonio sensibili al calore.
Adatto per la produzione continua e su larga scala
Il Pin Mill può essere integrato con classificatori ad aria e sistemi di aspirazione della polvere per formare una linea di produzione di macinazione a circuito chiuso completa, consentendo una produzione stabile, efficiente e automatizzata.

Polvere EPICSistema di macinazione a perni in carbonio poroso di
Con oltre 20 anni di ingegneria delle polveri Grazie alla sua esperienza, EPIC Powder ha sviluppato un sistema di dispersione Pin Mill dedicato, studiato appositamente per carbone poroso, carbone attivo, grafene e altri materiali agglomerati leggeri.
Le caratteristiche principali di questo sistema includono:
- Controllo preciso dell'energia: Assicura una dispersione completa senza danneggiare la struttura dei pori;
- Design della piastra del perno regolabile: Si adatta a diverse dimensioni delle particelle e forze di agglomerazione;
- Sistema integrato di classificazione e raccolta: Previene la macinazione eccessiva e l'agglomerazione secondaria;
- Funzionamento a bassa temperatura e design privo di metallo: Soddisfa i rigorosi requisiti per i materiali elettrochimici e ad alta purezza.
Nelle applicazioni pratiche, il sistema di macinazione del carbonio poroso di EPIC ha aiutato i clienti a ottenere:
- Una riduzione della dimensione delle particelle da d50 25 μm → 10 μm;
- A 98% ritenzione di area superficiale specifica;
- Miglioramenti significativi nella fluidità e dispersione della polvere.
Conclusione
La tecnologia di dispersione Pin Mill offre una soluzione efficiente, controllabile e strutturalmente compatibile per la post-lavorazione del carbonio poroso. Regolando l'apporto energetico e i parametri di classificazione, la tecnologia garantisce una completa disgregazione degli agglomerati e una dispersione uniforme. Mantiene inoltre l'integrità della struttura dei pori. Grazie all'avanzata tecnologia di ingegneria delle polveri e alla vasta esperienza applicativa, il sistema di dispersione Pin Mill per carbonio poroso di EPIC Powder è uno strumento essenziale. Migliora le prestazioni e il valore dei materiali nei settori energetico, della catalisi e dell'adsorbimento.
