Nell'attuale era di rapido sviluppo tecnologico, settori come l'aerospaziale, la robotica umanoide e i veicoli a nuova energia impongono requisiti sempre più stringenti in termini di prestazioni dei materiali. Il PEEK offre elevata resistenza, elevato modulo elastico ed eccellente stabilità sotto sforzo. È diventato uno dei materiali più interessanti dell'anno. Polietereterchetone (PEEK) offre prestazioni eccezionali nei giunti dei robot umanoidi e nei componenti automobilistici per veicoli a nuova energia.
Proprietà di base del polietereterchetone (PEEK)
Il polietereterchetone (PEEK) è un polimero aromatico termoplastico semicristallino con proprietà straordinarie. Presenta un'eccellente resistenza alle alte temperature, con una temperatura di transizione vetrosa di 143 °C e un punto di fusione di 334 °C. Il PEEK può essere utilizzato in continuo a 250 °C. Può anche resistere a brevi esposizioni a temperature superiori a 300 °C.
Presenta elevata resistenza e modulo elastico. La sua resistenza alla trazione supera i 100 MPa, mentre la resistenza alla flessione e il modulo elastico sono notevoli. Allo stesso tempo, il PEEK offre buona tenacità e resistenza agli urti. Questo equilibrio tra rigidità e tenacità gli consente di gestire condizioni di stress complesse senza fratturarsi.
Il PEEK ha caratteristiche eccezionali chimico Resistente alla maggior parte di solventi, acidi e basi. Mantiene prestazioni stabili anche in ambienti altamente corrosivi. Il suo basso coefficiente di attrito e la sua resistenza all'usura lo rendono ideale per cuscinetti e ingranaggi. Queste proprietà contribuiscono a ridurre l'usura e a prolungarne la durata. Il PEEK offre anche proprietà ignifughe, fondamentali in elettronica. Le sue proprietà di isolamento elettrico soddisfano i rigorosi requisiti per i componenti elettronici.
Preparazione della polvere di polietereterchetone (PEEK)
La preparazione della polvere di PEEK è un passaggio critico. A causa dell'elevata cristallinità e del punto di fusione del PEEK, la polverizzazione diretta è difficile. Sono necessarie attrezzature avanzate per la macinazione e la classificazione. I metodi più comuni includono la macinazione meccanica e fresatura a getto.
Nella fresatura meccanica, attrezzature come mulini a sfere, mulini a vibrazione, E mulini a impatto può produrre polveri da granuli di dimensioni millimetriche fino a decine di micron. Tuttavia, per polveri con dimensioni più strette dimensione delle particelle distribuzione e morfologia più uniforme, mulini a getto Sono preferiti. I mulini a getto utilizzano flussi d'aria ad alta velocità per provocare collisioni tra particelle. Questo metodo evita la degradazione termica del polimero. Produce polveri nell'intervallo 1-20 µm o addirittura a livelli submicronici. Per un controllo più rigoroso di dimensione delle particelle e purezza, è possibile aggiungere classificatori ad alta precisione. Ciò garantisce che la polvere finale soddisfi le esigenze dell'industria aerospaziale, elettronica e altre applicazioni di fascia alta.
Ampie applicazioni del PEEK
Aerospaziale
Riduzione del peso e miglioramento delle prestazioni sono obiettivi costanti nel settore aerospaziale. Il PEEK combina elevata resistenza, resistenza al calore e bassa densità. È ampiamente utilizzato nei componenti dei motori, nelle strutture alari e nelle parti dei satelliti. Nelle sezioni calde dei motori, il PEEK può resistere a gas ad alta temperatura e sollecitazioni complesse. Sostituisce i metalli, riduce il peso del motore e migliora l'efficienza del carburante.
Campo farmaceutico
Il PEEK ha un grande potenziale nell'industria farmaceutica. La sua eccellente biocompatibilità previene le reazioni immunitarie nel corpo umano. Viene utilizzato per articolazioni artificiali, impianti spinali e materiali per restauri dentali. Rispetto agli impianti metallici, il PEEK ha un modulo elastico inferiore. È più simile all'osso naturale. Questo riduce la protezione dalle sollecitazioni e favorisce la crescita e la guarigione ossea.
Elettronica ed elettricità
L'elettronica si sta muovendo verso la miniaturizzazione e prestazioni più elevate. Il PEEK è sempre più utilizzato. Serve come isolante nei circuiti stampati e nel packaging dei chip. La sua resistenza al calore e l'isolamento elettrico garantiscono un funzionamento stabile in condizioni difficili. Il PEEK viene utilizzato anche per alloggiamenti e connettori. La resistenza alla fiamma e la resistenza meccanica garantiscono sicurezza e affidabilità.
Industria automobilistica
L'industria automobilistica si sta orientando verso design leggeri ed elettrificazione. Il PEEK sta diventando un materiale importante. Nei motori dei veicoli elettrici, viene utilizzato per i rivestimenti dei fili smaltati, migliorando l'isolamento e la resistenza al calore. Il PEEK viene anche utilizzato nelle guarnizioni delle batterie al litio per garantire la sicurezza. Nelle trasmissioni, cuscinetti e ingranaggi in PEEK riducono il peso e le perdite per attrito. Questo migliora il risparmio di carburante e le prestazioni.
Polvere epica
La produzione di fascia alta continua a evolversi. La domanda di materiali in polietereterchetone (PEEK) è in crescita. Con oltre 20 anni di esperienza nella tecnologia delle polveri ultrafini, Polvere epica fornisce soluzioni complete. Queste includono mulini a getto, mulino a sfere Linee di classificazione e apparecchiature per la modifica delle superfici. L'azienda garantisce un controllo preciso della distribuzione granulometrica e delle proprietà superficiali. Grazie a questi vantaggi, Epic Powder supporta il PEEK nei settori aerospaziale, medicale e automobilistico delle nuove energie.