Amido modificato e macinazione ACM: la chiave per migliorare le applicazioni alimentari e industriali

L'amido, un polisaccaride naturale essenziale, è ampiamente utilizzato nella lavorazione alimentare, nella fabbricazione della carta, nel tessile, nei prodotti farmaceutici e nei prodotti chimici. Tuttavia, l'amido tradizionale spesso non riesce a soddisfare le caratteristiche fisiche e chimico esigenze delle industrie moderne. Per far fronte a questo, è stato sviluppato l'amido modificato. Utilizzando metodi fisici, chimici o enzimatici per Amido modificato, le sue proprietà funzionali possono essere migliorate, consentendogli di soddisfare una gamma più ampia di esigenze industriali. Nel frattempo, la tecnologia di macinazione per classificazione, uno strumento essenziale nella lavorazione delle polveri, svolge un ruolo fondamentale nella produzione di amido modificato.

Amido modificato

Concetto di base di Amido modificato

L'amido modificato si riferisce all'amido che è stato alterato attraverso metodi fisici, chimici o enzimatici per modificarne la struttura e le proprietà originali, rendendolo più funzionale per varie applicazioni. I metodi di modifica comuni includono il trattamento termico, il trattamento acido, l'ossidazione e la reticolazione. L'amido modificato possiede una maggiore stabilità, migliori proprietà di gelificazione, una maggiore solubilità, resistenza al calore e una migliore ritenzione idrica, il che lo rende prezioso nell'industria alimentare, farmaceutica e in altri settori.

Tipi di amido modificato

Attualmente, esistono oltre 2.000 varietà e specifiche di amido modificato. La classificazione si basa in genere sul metodo di modificazione:

  1. Fisico Modifica
    Amido pregelatinizzato (α-amilosio), amido trattato con raggi γ, amido trattato con radiazioni ad altissima frequenza, amido trattato con macinazione meccanica, amido trattato termicamente a umido, amido pregelatinizzato, amido modificato con lipidi, amido affumicato, amido estruso, amido modificato con ioni metallici, amido modificato con radiazioni ad altissima pressione, ecc.
  2. Modifica chimica
    Amido trattato con varie sostanze chimiche. Esistono due categorie principali:
    • Riduzione del peso molecolare: Amido idrolizzato acido, amido ossidato, destrina cotta, ecc.
    • Aumento del peso molecolare: Amido reticolato, amido esterificato, amido eterificato, amido innestato, ecc.
  3. Modificazione enzimatica
    (Modifica biologica): Amido trattato con vari enzimi, come α, β, γ-ciclodestrina, maltodestrina, amilosio, ecc.
  4. Modifica composita
    Amido modificato creato utilizzando due o più metodi. Ad esempio, amido reticolato ossidato o amido esterificato reticolato. Gli amidi modificati attraverso metodi compositi combinano i vantaggi dei singoli processi di modifica.

Inoltre, l'amido modificato può essere classificato in base al processo di produzione, come metodo a secco (ad esempio, amido di estere fosfatico, amido idrolizzato con acido, amido cationico, amido carbossimetilico), metodo a umido, metodo con solvente organico (ad esempio, amido di acido carbossilico che utilizza etanolo come solvente), metodo di estrusione e metodo di essiccazione a tamburo (ad esempio, amido pregelatinizzato prodotto da amido naturale o modificato).

Applicazioni di Modificato Amido

Cibo con amido modificato
Cibo con amido modificato

Industria alimentare
Nella trasformazione alimentare, l'amido modificato è ampiamente utilizzato come addensante, stabilizzante e gelificante. Migliora la consistenza e il sapore degli alimenti, ne prolunga la conservabilità e svolge un ruolo importante in alimenti speciali, come quelli a basso contenuto di zuccheri e grassi.

Industria della carta
L'amido modificato viene utilizzato nella fabbricazione della carta per migliorarne la resistenza, la flessibilità e la levigatezza superficiale, migliorandone così la qualità.

Industria tessile
Nei tessuti, l'amido modificato funge da adiuvante per coloranti e rivestimenti, migliorando la tingibilità dei tessuti e la solidità del colore.

Industria farmaceutica
L'amido modificato viene utilizzato come vettore farmaceutico, migliorando le proprietà di rilascio del farmaco e aumentandone la biodisponibilità.

Il ruolo della tecnologia ACM nella produzione di amido modificato

Mulino ACM

Mulino classificatore ad aria è una tecnica che utilizza apparecchiature di macinazione per raffinare e classificare i materiali, comunemente utilizzata nella produzione di polveri ad alte prestazioni. La sua funzione principale è quella di ottimizzare le prestazioni dei materiali regolando dimensione delle particelle e distribuzione, che è particolarmente importante nella produzione di amido modificato con distribuzioni specifiche delle dimensioni delle particelle.

Miglioramento del controllo delle dimensioni delle particelle di amido modificato
La granulometria dell'amido modificato è fondamentale per le sue prestazioni nelle applicazioni finali. La macinazione per classificazione consente un controllo preciso della granulometria dell'amido, rendendolo più stabile in diverse applicazioni. Ad esempio, nell'industria alimentare, granulometrie più piccole migliorano la solubilità e le proprietà di espansione dell'amido, esaltando il sapore e la consistenza degli alimenti.

Migliorare la funzionalità dell'amido
La macinazione per classificazione non solo riduce la dimensione delle particelle, ma migliora anche la fluidità, la disperdibilità e le proprietà leganti dell'amido, grazie alla scelta di attrezzature di macinazione e classificazione idonee. Questo è fondamentale per molte applicazioni industriali. Nei prodotti lattiero-caseari, nelle bevande e nei dolciumi, un amido modificato uniformemente fine e funzionale migliora significativamente la qualità del prodotto.

Aumento dell'efficienza produttiva
L'efficienza della macinazione per classificazione risiede nella sua capacità di garantire una produzione continua mantenendo inalterata la qualità del prodotto. Questo è fondamentale per la produzione su larga scala di amido modificato, soprattutto in vista della crescente domanda del mercato. Una maggiore efficienza produttiva contribuisce a ridurre i costi e a migliorare la competitività sul mercato.

Polvere epica

La produzione di amido modificato si basa su attrezzature e tecnologie di lavorazione efficienti.
La macinazione ACM è uno strumento fondamentale per migliorare la qualità e le prestazioni dell'amido modificato. Grazie al controllo preciso delle dimensioni delle particelle e all'efficienza della lavorazione, la macinazione ACM migliora le prestazioni dell'amido modificato.
Aumenta inoltre l'efficienza produttiva e favorisce il rispetto dell'ambiente. In questo contesto, le apparecchiature per la lavorazione delle polveri di Epic offrono soluzioni di alta qualità per la produzione di amido modificato.
Queste soluzioni stimolano la domanda di materiali ad alte prestazioni in tutti i settori industriali. Con la continua evoluzione delle esigenze industriali, il campo di applicazione dell'amido modificato si espanderà. La tecnologia di macinazione con mulino classificatore ad aria svolgerà un ruolo sempre più importante in questo processo.

    Dimostra di essere umano selezionando l'icona auto.

    Sommario

    CONTATTA IL NOSTRO TEAM

    Compila il modulo sottostante.
    I nostri esperti ti contatteranno entro 6 ore per discutere delle tue esigenze in termini di macchinari e processi.

      Dimostra di essere umano selezionando l'icona albero.