Prospettive di mercato dei prodotti di lavorazione profonda della wollastonite

Wollastonite (CaSiO₃) è un minerale di silicato di calcio che si presenta tipicamente in forme fibrose o aciculari. La sua caratteristica struttura aghiforme, combinata con una stabilità chimico Le sue proprietà gli conferiscono attributi eccezionali, tra cui resistenza alle alte temperature, resistenza all'usura, resistenza alla corrosione e capacità di rinforzo. Inoltre, è atossico, inodore e non radioattivo, il che lo rende un materiale di grande valore. Con la crescente domanda di materiali industriali avanzati, la wollastonite è diventata un elemento essenziale minerale non metallico, offrendo un potenziale significativo per lavorazione profonda della wollastoniteQuesta profonda lavorazione apre nuove opportunità per il suo utilizzo in vari settori, promettendo un futuro luminoso per questo materiale versatile.

wollastonite

Classificazione dei prodotti di wollastonite

I prodotti Wollastonite sono classificati in cinque categorie in base a dimensione delle particelle e rapporto lunghezza-diametro. Questi includono regolari polvere di wollastonite, polvere ultrafine, polvere aciculare, polvere aciculare ultrafine e polvere modificata. La polvere di wollastonite normale è utilizzata principalmente in materiali ceramici, smalti, bacchette per saldatura, scorie metallurgiche e riempitivi per vernici. La polvere di wollastonite ultrafine (o polvere raffinata ultrafine) è utilizzata principalmente in vernici, materie plastiche e gomma. La polvere di wollastonite aciculare si divide in polveri aciculari e aciculari ultrafini, con un rapporto lunghezza-diametro superiore a 10:1. Viene utilizzata come agente di rinforzo in gomma e materie plastiche e come riempitivo fibroso per freni e frizioni per autoveicoli e materiali di attrito. I prodotti di wollastonite modificata in superficie, trattati con agenti accoppianti come silani e betaina, compatibilizzanti come l'anidride maleica e modificatori come l'acido stearico, vengono applicati in gomma, materie plastiche, rivestimenti e imballaggi elettronici.

Come può la wollastonite trasformarsi e aumentare il suo valore?

Selezione e purificazione del minerale

L'obiettivo della purificazione della wollastonite è rimuovere i minerali di ferro nocivi e ridurre il contenuto di calcite, tremolite, granato e quarzo. I metodi più comuni includono la selezione manuale, la vagliatura, la selezione magneto-elettrica, la flottazione e la selezione combinata. Il metodo più adatto dipende dalle proprietà del minerale.

Preparazione di Wollastonite ultrafine con elevato rapporto lunghezza-diametro

Wollastonite ultrafine con elevato rapporto lunghezza-diametro

La wollastonite aciculare ultrafine può sostituire minerali a fibra corta come l'amianto e le fibre di vetro, nonché cristalli sintetici, come materiali di rinforzo funzionali. Grazie al suo basso costo, offre un significativo valore applicativo industriale e un enorme potenziale di mercato. Le principali attrezzature utilizzate per la macinazione ultrafine della polvere aciculare di wollastonite includono frantoi meccanici a impatto, mulini a getto d'aria, mulini agitati, mulini Raymond e mulini a vibrazione. Le forze di taglio e di attrito tendono a staccare le particelle lungo piani di clivaggio cristallografici paralleli alla direzione della forza. Un taglio e un attrito adeguati contribuiscono a dividere i fasci cristallini in singole fibre, facilitando la preparazione di wollastonite ultrafine con un elevato rapporto lunghezza-diametro.

Wollastonite modificata

macchina per verniciatura a polvere

La wollastonite è idrofila, quindi ha una scarsa compatibilità con i polimeri organici. Le tecniche di modifica superficiale che utilizzano agenti accoppianti possono migliorarne le proprietà. Questi agenti si legano ai gruppi ossidrilici sulla superficie della wollastonite, migliorando l'affinità e la compatibilità tra la wollastonite e i polimeri. La wollastonite modificata mostra eccellenti proprietà di dispersione e fluidità. Migliora la resistenza di adesione all'interfaccia con i polimeri, potenziando le proprietà meccaniche e anti-invecchiamento dei materiali compositi. I metodi di modifica più comuni includono la modifica meccanico-chimica. rivestimento, agenti di accoppiamento e nanorivestimenti inorganici.

Polvere epica

Le tecnologie di macinazione e classificazione all'avanguardia di Epic Powder ottimizzano la lavorazione profonda della wollastonite. Ciò consente la produzione efficiente di polveri aciculari ultrafini di alta qualità e prodotti con superficie modificata. Epic Powder offre attrezzature avanzate come mulini a getto, mulini agitati e classificatori ad aria. Questi sono essenziali per la lavorazione della wollastonite e soddisfano le diverse esigenze di settori come rivestimenti, gomma, plastica ed elettronica. Sfruttando queste tecnologie, le applicazioni industriali della wollastonite possono essere ampliate, liberando un potenziale significativo di innovazione e crescita del mercato.

    Dimostra di essere umano selezionando l'icona cuore.

    Sommario

    CONTATTA IL NOSTRO TEAM

    Compila il modulo sottostante.
    I nostri esperti ti contatteranno entro 6 ore per discutere delle tue esigenze in termini di macchinari e processi.

      Dimostra di essere umano selezionando l'icona camion.