Carbonato di litio (Li₂CO₃) è una delle materie prime fondamentali nella filiera delle batterie al litio. È ampiamente utilizzato nella sintesi di materiali catodici per batterie di potenza, accumulatori di energia ed elettronica di consumo. Con la rapida crescita dei veicoli a nuova energia e dell'accumulo di energia, i requisiti per Li₂CO₃ purezza, dimensione delle particelle distribuzione e dispersione sono in aumento. Per soddisfare le esigenze dei materiali avanzati per batterie al litio, mulino a getto è diventata una tecnologia essenziale per la polverizzazione ultrafine e classificazione Di carbonato di litio.

Proprietà e applicazioni del carbonato di litio
Il carbonato di litio è una polvere cristallina bianca con elevata chimico purezza, buona stabilità termica e reattività. Nelle applicazioni delle batterie al litio, viene utilizzato principalmente per:
- Sintesi del materiale catodico: ad esempio LiFePO₄ (LFP) e materiali ternari (NCM/NCA).
- Elettroliti e ceramiche: come precursore di alcuni sali di litio o come additivo ceramico.
- Applicazioni ottiche e farmaceutiche: per vetri speciali, ceramiche e prodotti farmaceutici intermedi.
Queste applicazioni impongono requisiti rigorosi su dimensione delle particelle: le particelle devono essere ultrafini, distribuite uniformemente e prive di aggregati di grandi dimensioni per garantire reazioni e prestazioni costanti. Per il carbonato di litio di grado per batterie di potenza, è in genere richiesto un D50 ≤ 5 μm con distribuzione stretta (PDI < 0,3).
Vantaggi di Fresatura a getto nella lavorazione del carbonato di litio

Fresatura a getto Utilizza flussi di gas ad alta velocità per ottenere una polverizzazione ultrafine. Grazie all'accelerazione Venturi (0,8–1,2 MPa), le particelle collidono tra loro e vengono frantumate. I classificatori integrati (3.000–5.000 giri/min) consentono un controllo preciso delle dimensioni di taglio (±0,5 μm). La temperatura viene mantenuta al di sotto di 80 °C per evitare la perdita di acqua di cristallizzazione.
I vantaggi della lavorazione del carbonato di litio includono:
- Alta purezza
- Nessun mezzo di macinazione, evitando così la contaminazione secondaria dovuta all'usura del metallo.
- Controllo preciso delle dimensioni delle particelle
- Regolabile tra 1 e 25 μm con distribuzione ristretta tramite integrazione del classificatore.
- Lavorazione a bassa temperatura
- Il raffreddamento per espansione impedisce la decomposizione o l'agglomerazione durante la macinazione.
- Ottima dispersione
- Il flusso d'aria ad alta velocità disagglomera le particelle, migliorando l'omogeneità nella sintesi a valle.
- Compatibilità con l'automazione
- Può essere integrato con sistemi a circuito chiuso, aspirazione della polvere e confezionamento automatico per produzioni su larga scala.

Casi di applicazione tipici
- Sintesi del precursore LiFePO₄: Il carbonato di litio macinato a getto garantisce una dimensione uniforme delle particelle, consentendo reazioni più complete con sali di ferro e fosfato, migliorando le prestazioni elettrochimiche.
- Sintesi del precursore ternario (NCM/NCA): Fine e uniforme Li₂CO₃ migliora la penetrazione nelle matrici Ni-Co-Mn, migliorando l'efficienza della reazione e l'omogeneità della sinterizzazione.
- Ceramica e vetro ottico: Il carbonato di litio ultrafine migliora la trasparenza del vetro e la densità della ceramica.
Polvere epica
Con il boom del settore delle batterie al litio, la domanda di lavorazioni di precisione del carbonato di litio continua ad aumentare. I mulini a getto, con i loro vantaggi di zero contaminazione, granulometria controllata, funzionamento a bassa temperatura ed eccellente dispersione, sono diventati l'attrezzatura principale per la polverizzazione ultrafine del carbonato di litio.
Epic Powder, con oltre 20 anni di esperienza nella lavorazione di polveri ultrafini, fornisce soluzioni personalizzate per sistemi di macinazione a getto, che coprono la polverizzazione, la classificazione, la raccolta delle polveri e il controllo dell'automazione. Le nostre apparecchiature soddisfano i requisiti di granulometria da 1 a 25 μm, garantendo elevata purezza, basso consumo energetico e una produzione stabile su larga scala.
Dalle batterie LiFePO₄ ai materiali catodici ternari, alla ceramica e al vetro ottico, le soluzioni Epic Powder aiutano i clienti a massimizzare le prestazioni dei prodotti e l'efficienza produttiva.
Scegliere Epic Powder significa scegliere un partner affidabile nella lavorazione di Li₂CO₃ di alta qualità. Grazie a attrezzature all'avanguardia e a un supporto tecnico professionale, ci impegniamo a promuovere il successo nei settori delle nuove energie e dei materiali avanzati.