Calce lavorata in profondità differisce dalla normale calce metallurgica e stradale. Per la calce a lavorazione profonda, maggiore è il contenuto di ossido di calcio, migliore è il risultato, mentre il contenuto di silicio, magnesio e altri metalli pesanti dovrebbe essere il più basso possibile. Questo perché il contenuto di ossido di calcio è il fattore principale che determina il prezzo del prodotto. Il processo di calcinazione per la calce a lavorazione profonda lime differisce da quello della calce ordinaria. La resa e il consumo energetico variano notevolmente, ma l'aumento dei costi è minimo. Il calcare ad alto contenuto di calcio ha un costo di calcinazione relativamente basso e i prodotti lavorati avranno un prezzo più elevato. In genere, il contenuto di calcio del calcare per la lavorazione profonda dovrebbe essere superiore a 54%.
Requisiti del processo di calcinazione per la calce lavorata in profondità
Nel processo di calcinazione è richiesto un grado di sovracottura più elevato (leggermente più vecchio), per cui la qualità del calcare grezzo e i requisiti di lavorazione sono particolarmente elevati. Nello specifico:
- Le dimensioni dei blocchi di calcare devono essere uniformi.
- Il contenuto di silicio non dovrebbe essere troppo elevato.
- È preferibile lavare il calcare per rimuovere fango e sabbia.
- Il carbone deve avere un basso contenuto di polvere volatile.
- La calcinazione deve essere effettuata in modo dinamico.
La calce lavorata in profondità deve essere cotta in modo uniforme e la parte sottocotta deve essere minima. Il raggiungimento dei cinque punti sopra indicati garantisce che il contenuto di ossido di calcio del prodotto sia il più elevato possibile. I prodotti a base di calce di alta qualità devono provenire da minerali di calcare di qualità, da una buona calcinazione e da una lavorazione profonda per offrire un valore aggiunto più elevato.
Come produrre ossido di calcio ad alto contenuto
L'ossido di calcio trova ampie applicazioni in settori quali l'acciaio, i pesticidi, i prodotti farmaceutici, l'industria alimentare, conciaria e chimica. Le principali attrezzature utilizzate per la produzione includono mulini a sfere, mulini ultrafini, mulini Raymond, mulini verticali, mulini a flusso d'aria e forni. Ognuno di questi dispositivi di macinazione ha le sue caratteristiche uniche. La scelta dell'attrezzatura dipende dai prodotti principali dell'azienda e dal posizionamento sul mercato.
Mulino a sfere
Adatto per prodotti grezzi in ossido di calcio con granulometria inferiore a 200 mesh. Il dispositivo è caratterizzato da elevata produttività, bassa usura e semplicità d'uso. Tuttavia, richiede un'ampia superficie, ha costi elevati e genera un rumore eccessivo, il che lo rende inadatto ad alcune normative ambientali.
Mulino ultrafine a rulli ad anello
Adatto per la macinazione ultrafine generale di ossido di calcio, con finezza compresa tra 800 e 1200 mesh. L'attrezzatura ha una bassa produttività per singola macchina ed è adatta per esigenze generali di lavorazione profonda.
Mulino Raymond
Si tratta di un dispositivo di macinazione grossolana con il miglior rapporto qualità-prezzo tra le numerose opzioni disponibili. Presenta i seguenti vantaggi:
- Alta affidabilità: Le nuove tecnologie, come il telaio a prugna e i dispositivi a rulli oscillanti verticali, offrono una struttura razionale. Le vibrazioni della macchina sono minime, la rumorosità è bassa e il funzionamento è stabile e affidabile. Si è dimostrato vantaggioso sia in termini sociali che economici attraverso l'applicazione sul mercato.
- Alta efficienza e risparmio energetico: La quantità di materiale lavorata per unità di tempo di macinazione è maggiore, rendendolo più efficiente. Rispetto al mulino di tipo R di pari potenza, la sua produzione aumenta di oltre 401 TP3T, mentre il consumo energetico si riduce di oltre 301 TP3T.
- Rispetto dell'ambiente: Lo scarico del mulino è dotato di un collettore di polveri a impulsi con un'efficienza di raccolta delle polveri pari a 99,9%. Le parti principali della macchina sono sigillate, garantendo così operazioni in officina sostanzialmente prive di polvere.
Mulino verticale
Il mulino verticale è ideale per la macinazione di ossido di calcio su larga scala, gestendo polveri sia grossolane che ultrafini, con finezze comprese tra 200 e 2500 mesh. Presenta un costo elevato, un investimento elevato e una manutenzione ridotta. In genere, le aziende più grandi optano per questa attrezzatura. I suoi vantaggi includono:
- Bassi costi di investimento globali: Integra frantumazione, essiccazione, macinazione, classificazione e trasporto in un unico sistema. Il flusso di processo è semplice e il sistema ha meno dispositivi e un layout compatto, occupando solo 50% dell'area di un mulino a sfere.
- Elevata efficienza di macinazione: Il mulino è più efficiente dal punto di vista energetico, con una riduzione del consumo energetico di 40%-50% rispetto a un mulino a sfere. L'elevata capacità produttiva di una singola macchina consente l'utilizzo di energia elettrica a basso costo nelle fasce orarie non di punta.
- Facile manutenzione, bassi costi operativi: I rulli di macinazione possono essere espulsi idraulicamente per facilitare la manutenzione e la sostituzione. I materiali resistenti all'usura ne prolungano la durata e il mulino può avviarsi senza bisogno di precarico, risolvendo così le difficoltà di avviamento.
- Qualità del prodotto stabile: Il breve tempo di ritenzione nel mulino consente un controllo preciso del prodotto dimensione delle particelle E chimico composizione, riducendo la macinazione eccessiva. Il prodotto risultante presenta una forma delle particelle uniforme, una distribuzione granulometrica stretta e un'eccellente fluidità.
- Alta affidabilità: Il mulino utilizza un dispositivo di posizionamento dei rulli per evitare vibrazioni causate da interruzioni del materiale. Il nuovo sistema di tenuta dei rulli garantisce una tenuta affidabile senza la necessità di una ventola di tenuta, riducendo ulteriormente il contenuto di ossigeno e migliorando le prestazioni di soppressione delle esplosioni.
- Protezione ambientale: Il mulino verticale funziona con basse vibrazioni e rumore. Il sistema è completamente sigillato e funziona in pressione negativa, prevenendo efficacemente la fuoriuscita di polvere.
- Alta automazione: Il sistema è controllato da un PLC, consentendo il funzionamento a distanza e riducendo i costi di manodopera.
Polvere epica
Epic Powder, specializzata in apparecchiature avanzate per la macinazione e la lavorazione delle polveri, offre soluzioni su misura per la produzione di ossido di calcio ad alto contenuto di calcio. I mulini a sfere, i mulini Raymond e i mulini verticali all'avanguardia dell'azienda offrono opzioni efficienti, affidabili ed ecocompatibili per la lavorazione profonda della calce. Grazie alla sua esperienza e tecnologia, Epic Powder può aiutare le aziende a ottenere un valore aggiunto e prestazioni migliori nel settore della calce.