Esistono molti metodi per modifica della superficie della polveree la loro classificazione varia a seconda della prospettiva dell'analisi. In base alla natura del processo di modifica, la polvere modifica della superficie i metodi possono essere suddivisi in sei categorie: superficie rivestimento modifica, superficie chimico modifica, meccanochimica modifica, modifica della capsula, modifica ad alta energia e modifica della reazione di precipitazione. Inoltre, i modificatori di superficie delle polveri svolgono un ruolo cruciale in questi metodi, migliorando efficacemente le proprietà superficiali e la compatibilità delle polveri, e sono ampiamente utilizzati in vari campi.
Classificazione della superficie della polvere Metodi di modifica
Rivestimento superficiale Modifica
La modifica del rivestimento superficiale prevede l'interazione di modificatori di superficie con le superfici delle particelle senza reazioni chimiche. Il materiale di rivestimento aderisce alle particelle attraverso le forze di van der Waals. Questo metodo è applicabile alla modifica superficiale di varie particelle inorganiche. Utilizza principalmente composti inorganici o organici per rivestire le particelle, riducendone l'agglomerazione. A causa del rivestimento, si genera un ingombro sterico, che rende difficile la riagglomerazione delle particelle. I modificatori di superficie utilizzati nel rivestimento includono tensioattivi, agenti disperdenti e sostanze inorganiche.
Modifica chimica superficiale
La modifica chimica della superficie si ottiene mediante la reazione chimica o l'adsorbimento dei modificatori superficiali sulla superficie delle particelle.
Modifica chimica meccanica
La modifica chimica meccanica si riferisce all'uso di metodi meccanici come la frantumazione, la macinazione e l'attrito. Questi metodi modificano la minerale La struttura reticolare e la forma cristallina aumentano l'energia del sistema, innalzano la temperatura e promuovono la dissoluzione, la decomposizione termica o la generazione di radicali liberi o ioni. Ciò migliora l'attività superficiale del minerale e favorisce reazioni o adesioni con altre sostanze per ottenere modifiche superficiali.
Reazione di precipitazione
La reazione di precipitazione prevede l'aggiunta di un precipitante a una soluzione contenente particelle di polvere o l'aggiunta di sostanze che innescano la formazione di precipitante nel sistema di reazione. Gli ioni modificati subiscono una reazione di precipitazione, precipitando sulla superficie delle particelle per formare un rivestimento. Il metodo di precipitazione può essere suddiviso in precipitazione diretta, precipitazione omogenea, precipitazione eterogenea, coprecipitazione, idrolisi e altri.
Capsula Modifica
La modifica della capsula è un metodo di modifica della superficie in cui le particelle di polvere vengono ricoperte da una pellicola uniforme e di un certo spessore.
Modifica ad alta energia
La modifica ad alta energia è un metodo che induce reazioni di polimerizzazione tramite trattamento al plasma o tramite radiazioni.
Esistono molti tipi di modificatori di superficie e non è ancora stato stabilito uno standard di classificazione unificato. In base alle proprietà chimiche, i modificatori di superficie possono essere suddivisi in organici e inorganici. Questi vengono utilizzati per la modifica superficiale organica e inorganica delle polveri. I modificatori di superficie includono agenti accoppianti, tensioattivi, poliolefine a basso peso molecolare e modificatori inorganici.
La modifica superficiale delle polveri ha generalmente background o campi di applicazione specifici. Partendo dal presupposto di soddisfare i requisiti tecnici o le esigenze degli utenti, i fattori economici, di sicurezza e ambientali vengono considerati in modo completo. È essenziale scegliere modificatori superficiali che siano il più possibile convenienti, sicuri ed ecocompatibili.
Modificatori superficiali in polvere comuni e loro applicazioni
Modificatori di superficie in polvere 1
Nome del modificatore di superficie: Agente di accoppiamento estere di titanio
Varietà: Tipo monoidrossilico (NDZ-101, JN-9, YB-203, JN-114, YB-201, T1-1, T1-2, T1-3, ecc.); Tipo chelante (YB-301, YB-401, JN-201, YB-403, JN-54, YB-404, JN-AT, YB-405, T2-1, T3-1, ecc.); Tipo di coordinazione (KR-41B, KR-46, ecc.)
Applicazioni: Carbonato di calcio, carbonato di magnesio, ossido di magnesio, ossido di titanio, ossido di zinco, ossido di ferro, talco, wollastonite, barite, idrossido di alluminio, idrossido di magnesio, montmorillonite, ecc.
Modificatori di superficie in polvere 2
Nome del modificatore di superficie: Agente di accoppiamento silanico
Varietà: Silano amminico (SCA-1113, SCA-1103, SCA-603, SCA-1503, SCA-602, SCA-613, ecc.); Silano epossidico (KH-560, SCA-403, ecc.); Silano solforato (KH-590, SCA-903, D-69, ecc.); Silano vinilico (SCA-1603, SCA-1613, SCA-1623, ecc.); Metilpropil acil silano (SCA-503); Estere silanico (SCA-113, SCA-103, ecc.)
Applicazioni: Quarzo, silice, fibre di vetro, caolino, talco, wollastonite, idrossido di alluminio, idrossido di magnesio, mica, montmorillonite, sepiolite, tormalina, ecc.
Modificatori di superficie in polvere 3
Nome del modificatore di superficie: Agente di accoppiamento estere di alluminio
Varietà: Serie DL: 411-A, 411-B, 411-C, 411-D, 412-A, 412-B, 414, 481, 881, 882, 452, 471, 472, ecc.; Serie F: F-1, F-2, F-3, F-4, ecc.; Serie H: H-2, H-3, H-4; Serie L: L-1A, L-1B, L-IH, L-2, L-3A
Applicazioni: Carbonato di calcio, carbonato di magnesio, caolino, talco, wollastonite, ossido di ferro, barite, idrossido di alluminio, idrossido di magnesio, ceneri volanti, polvere di gesso, mica, montmorillonite, ecc.
Modificatori di superficie in polvere 4
Nome del modificatore di superficie: Agente di accoppiamento composito alluminio-titanio
Varietà: FT-1, FT-2
Applicazioni: Talco, wollastonite, ossido di ferro, caolino, sepiolite, mica, montmorillonite, ecc.
Modificatori di superficie in polvere 5
Nome del modificatore di superficie: Tensioattivo anionico
Varietà: Acido stearico (sali), solfonati e loro esteri, sali di esteri fosforici di alta qualità
Applicazioni: Carbonato di calcio leggero, carbonato di calcio pesante, wollastonite, bentonite, caolino, idrossido di magnesio, talco, montmorillonite, ecc.
Modificatori di superficie 6
Nome del modificatore di superficie: Tensioattivo cationico
Varietà: Sali di ammine di alta qualità (ammine primarie, secondarie, terziarie e sali di ammonio quaternario)
Applicazioni: Carbonato di calcio leggero, carbonato di calcio pesante, wollastonite, bentonite, caolino, idrossido di magnesio, talco, montmorillonite, ecc.
Modificatori di superficie 7
Nome del modificatore di superficie: Tensioattivo non ionico
Varietà: A base di polietilenglicole, a base di poliolo
Applicazioni: Carbonato di calcio leggero, carbonato di calcio pesante, wollastonite, bentonite, caolino, idrossido di magnesio, talco, montmorillonite, ecc.
Modificatori di superficie 8
Nome del modificatore di superficie: Polimero idrosolubile
Varietà: Acido poliacrilico (sali), acido poliacrilico (sali) e loro copolimeri, alcol polivinilico, acido polimaleico, ecc.
Applicazioni: Carbonato di calcio, fosfato di calcio, wollastonite, talco, ossido di ferro rosso, pigmenti, ecc.
Modificatori di superficie 9
Nome del modificatore di superficie: Organosilicio
Varietà: Dimetilsilicone, metilsilicone, silicone idrossilico, silicone contenente idrogeno, ecc.
Applicazioni: Silice, caolino, pigmenti, ecc.
Modificatori di superficie 10
Nome del modificatore di superficie: Oligomero organico
Varietà: Polipropilene amorfo, cera di polietilene, resina epossidica, ecc.
Applicazioni: Silice, mica, carbonato di calcio, ecc.
Modificatori di superficie 11
Nome del modificatore di superficie: Acidi organici insaturi
Varietà: Acido acrilico, acido metacrilico, acido oleico, acido maleico, acido cinnamico, acido ottanoico, acido sorbico, acido cloropropionico, ecc.
Applicazioni: Feldspato, argilla ceramica, argilla rossa, idrossido di alluminio, silice, ecc.
Modificatori di superficie 12
Nome del modificatore di superficie: Modificatori di superficie inorganici
Varietà: Sali di titanio, sali di cromo, sali di ferro, silicati, sali di alluminio, sali di magnesio, sali di zirconio, sali di zinco, sali di cadmio, ecc.
Applicazioni: Mica, caolino, talco, biossido di titanio, allumina, ossido di magnesio, pigmenti, ecc.
Polvere epica
In conclusione, Epic Powder offre una gamma completa di soluzioni per la modifica superficiale delle polveri, utilizzando attrezzature all'avanguardia su misura per diverse applicazioni. Grazie alla nostra vasta esperienza nelle tecnologie di macinazione e modifica, offriamo soluzioni personalizzate che soddisfano le esigenze specifiche di diversi settori. Incorporando una varietà di modificatori superficiali in polvere, tra cui esteri di titanio, agenti di accoppiamento silanici e siliconi organici, le nostre attrezzature garantiscono una modifica superficiale di alta qualità, efficiente ed ecologica. Che si lavori con carbonato di calcio, silice o altri materiali inorganici, la tecnologia all'avanguardia di Epic Powder garantisce prestazioni e valore ottimali.