Quanto ne sai sui mulini classificatori ad aria?

D: Cos'è un mulino classificatore ad aria?

Un mulino classificatore ad aria (ACM) è un tipo di apparecchiatura utilizzata nella lavorazione delle polveri, specificamente progettata per macinare i materiali e classificarli simultaneamente in diverse granulometrie. Combina la macinazione e la classificazione ad aria in un unico sistema, rendendolo altamente efficiente per la produzione di polveri fini e ultrafini.

D: Come funziona un Mulino classificatore ad aria Lavoro?

IL mulino classificatore ad aria Il funzionamento avviene tramite una girante rotante all'interno di una camera per accelerare le particelle. Quando il materiale entra nel mulino, viene frantumato dalle forze d'impatto delle pale della girante rotante. Allo stesso tempo, l'aria viene forzata attraverso il sistema, trasportando le particelle più fini verso l'alto, mentre quelle più grandi vengono riportate in circolo per un'ulteriore macinazione. Questa dinamica garantisce una macinazione precisa. dimensione delle particelle classificazione, con un prodotto finale consistente e altamente uniforme.

Mulino ACM

D: Quali sono i principali vantaggi dell'utilizzo di un Mulino classificatore ad aria?

Classificazione di precisione: Offre un controllo superiore su dimensione delle particelle distribuzione, consentendo una classificazione estremamente accurata dei materiali.

Alta efficienza: Il sistema combina la macinazione e la classificazione in un'unica macchina, riducendo al minimo il consumo energetico e i costi operativi.

Flessibilità: I mulini classificatori ad aria possono essere adattati per soddisfare i requisiti specifici dei diversi materiali, rendendoli adatti a un'ampia gamma di applicazioni in settori quali quello chimico, farmaceutico e della lavorazione alimentare.

Contaminazione ridotta: Grazie alla natura chiusa del mulino e al suo processo di classificazione dell'aria, è possibile ridurre al minimo la contaminazione incrociata tra diversi lotti di materiali.

Produzione di polvere fine e ultrafine: I mulini classificatori ad aria sono particolarmente efficaci per la produzione di polveri fini e ultrafini, spesso necessarie nei processi di produzione avanzati.

D: Come risolvere il problema dell'ostruzione dei materiali ad alta viscosità?

Adottare un modello di “difesa a tre livelli”:

  • Flusso d'aria di pre-essiccazione (punto di rugiada ≤ -40°C)
  • Dispositivo di regolazione dinamica della distanza (si regola automaticamente da 0,5 a 3 mm in base alla differenza di pressione)
  • Sistema di controlavaggio a impulsi (L'aria compressa da 0,6 MPa pulisce il filtro ogni 2 minuti).
mulino classificatore ad aria per PMMA

D: Qual è il limite delle nanoparticelle? macinazione?

Effetto di aggregazione delle particelle causato dalle forze di van der Waals.

Limitazione critica della velocità della ruota di classificazione (i cuscinetti si usurano bruscamente quando la velocità supera i 15.000 giri/min). L'ultima tecnologia di classificazione del flusso d'aria a vortice ha raggiunto un'uscita stabile a 100 nm introducendo un campo di onde stazionarie ultrasoniche.

D: Perché è considerata la scelta ideale per i materiali delle batterie al litio?

Tre vantaggi chiave:

  • Progettazione della protezione del gas inerte (contenuto di ossigeno < 10 ppm)
  • Nessuna contaminazione da metalli (camera di fresatura completamente in ceramica)
  • Effetto sfericità (aumento della densità di presa dei materiali degli elettrodi positivi di 15%). Dopo aver applicato questo metodo a una linea di produzione di materiali ternari, la durata della batteria è aumentata da 2.000 a 3.000 cicli.

D: Quali sono le applicazioni del mulino classificatore ad aria?

I mulini classificatori ad aria sono ampiamente utilizzati in vari settori, tra cui:

  • Prodotti farmaceutici: Per la produzione di polveri fini necessarie nella formulazione dei farmaci.
  • Prodotti chimici: Nella produzione di pigmenti, prodotti chimici fini e rivestimenti.
  • Cibo e bevande: Per macinare spezie, zuccheri e altri ingredienti alimentari raffinati.
  • Minerali e metalli: Utilizzato per la lavorazione di materiali come carbonato di calcio, caolino e altri minerali.

D: Come funziona Polvere epica Integrare il mulino classificatore ad aria nelle loro soluzioni?

Epic Powder offre mulini classificatori ad aria personalizzati, progettati per specifiche esigenze di lavorazione delle polveri. Con oltre 20 anni di esperienza nel settore delle polveri ultrafini, Epic Powder combina tecnologie avanzate con soluzioni innovative per garantire che i materiali vengano macinati e classificati con precisione. I suoi mulini classificatori ad aria sono adatti a settori come quello chimico, alimentare e dei rivestimenti, migliorando sia la qualità del prodotto che l'efficienza produttiva.

    Dimostra di essere umano selezionando l'icona camion.

    Sommario

    CONTATTA IL NOSTRO TEAM

    Compila il modulo sottostante.
    I nostri esperti ti contatteranno entro 6 ore per discutere delle tue esigenze in termini di macchinari e processi.

      Dimostra di essere umano selezionando l'icona cuore.