Dolomite è un carbonato minerale, che include la dolomite di ferro e la dolomite di manganese. La sua struttura cristallina ricorda quella della calcite e si trova comunemente in forma romboedrica. Quando entra in contatto con acido cloridrico diluito freddo, produce lentamente bolle. Alcune dolomiti emettono una luminescenza rosso-arancione quando esposte ai raggi catodici. La dolomite è il principale componente minerale della dolomia e del calcare dolomitico. La dolomite è ampiamente utilizzata in settori come quello dei materiali da costruzione, della ceramica, del vetro, dei refrattari, dei prodotti chimici, dell'agricoltura, della protezione ambientale e del risparmio energetico. Viene utilizzata principalmente come materiale refrattario alcalino e come fondente nella produzione di ghisa negli altiforni, nonché come ingrediente nella produzione di vetro e ceramica. La dolomite viene selezionata, frantumata e macinata fino a raggiungere una dimensione delle particelle che vanno da 325 a 1250 mesh per diventare polvere di dolomiteLa polvere di dolomite aggiunta alla gomma naturale e sintetica fornisce prestazioni simili all'aggiunta di luce carbonato di calcio ma a un costo inferiore.
Applicazioni della polvere di dolomite
Industria del vetro
La dolomite può ridurre l'invecchiamento del vetro, prevenirlo chimico L'erosione causata dall'aria o dall'umidità migliora la plasticità del vetro colorato e ne aumenta la resistenza. Aggiunta alla produzione del vetro, la polvere di dolomite contribuisce a ridurre la viscosità ad alta temperatura, migliorando la stabilità chimica e la resistenza meccanica. È stato inoltre dimostrato che la polvere di dolomite nella formulazione di ceramiche a bassa temperatura e vetro float riduce significativamente il consumo energetico.
Protezione ambientale
La dolomite possiede proprietà di adsorbimento superficiale, capacità di filtrazione attraverso i canali porosi e funzioni di scambio ionico tra strati minerali. La dolomite da 200 mesh viene utilizzata come materiale minerale ambientale nel settore dell'adsorbimento, offrendo un ottimo rapporto qualità-prezzo e nessun inquinamento secondario. Assorbe efficacemente metalli pesanti, fosforo, boro e acque reflue provenienti dai processi di tintura.
Materiali refrattari
Quando la dolomite viene calcinata a 1500 °C, l'ossido di magnesio si trasforma in periclasio e l'ossido di calcio cristallizza in ossido di alfa-calcio, conferendogli una struttura densa ed eccellenti proprietà refrattarie. La dolomite è comunemente utilizzata come materia prima per materiali refrattari con una temperatura di refrattarietà fino a 2300 °C. Mattoni di magnesio-calcio, mattoni di magnesio-calcio-carbonio, sabbia di magnesio-calcio e refrattari di spinello-alluminato utilizzano comunemente dolomite da 200 mesh.
Agricoltura
La dolomite viene utilizzata per neutralizzare i terreni acidi. A causa dell'uso prolungato di fertilizzanti come l'urea, il terreno tende a diventare acido. L'aggiunta di dolomite direttamente all'urea aiuta a mantenere il pH del terreno a un livello appropriato, aumentando generalmente la resa delle colture da 15 a 40 μT. Inoltre, migliora l'efficacia degli erbicidi, con le migliori prestazioni osservate a un pH compreso tra 6,0 e 6,2. La dolomite può compensare la perdita di magnesio nel terreno. Le microparticelle di dolomite di dimensioni comprese tra 1,2 e 0,8 μm scorrono liberamente e possono essere utilizzate come riempitivo fertilizzante, migliorando l'accesso delle piante ai nutrienti e riducendo l'agglomerazione, facilitando la regolazione del rapporto di fertilizzazione.
Mangime per animali
Sia il calcio che il magnesio sono nutrienti essenziali nella dieta degli animali. L'aggiunta di quantità adeguate di polvere di dolomite al mangime per bestiame e pollame favorisce la crescita e riduce le malattie.
Materiali da costruzione
Un altro importante utilizzo della dolomite è la produzione di cemento all'ossicloruro di magnesio. Questo cemento contenente magnesio presenta un'eccellente resistenza alla compressione, alla flessione e alla corrosione. Il cemento al magnesio prodotto utilizzando dolomite calcinata a basse temperature per scopi specifici, come pavimentazioni, pavimentazioni stradali a presa rapida e riparazione di crepe stradali, ha trovato ampio utilizzo. Inoltre, dopo essere stata calcinata in dolomite caustica, la dolomite può essere trasformata in cemento all'idrossido di magnesio e cemento al solfato di magnesio. Questi materiali non idraulici offrono vantaggi quali un processo di produzione semplice, presa e indurimento rapidi, elevata resistenza, forte capacità di adesione, buona elasticità, resistenza all'usura e basso consumo energetico, rendendoli estremamente preziosi per lo sviluppo e l'utilizzo.
Attrezzatura per la produzione di polvere di dolomite
La produzione di polvere di dolomite richiede in genere una serie di attrezzature per garantire il rispetto degli standard qualitativi e di granulometria richiesti. Le attrezzature comunemente utilizzate per la produzione di polvere di dolomite includono:
Frantoio: Utilizzato per la frantumazione iniziale della dolomite, riducendone la granulometria e facilitando il successivo processo di macinazione.
Mulino a sfere: Comunemente utilizzato per macinare la polvere di dolomite fino alla finezza desiderata, da 325 mesh a 1250 mesh. I mulini a sfere sono adatti per produzioni su larga scala.
Mulino a vibrazione: Utilizzato per l'ulteriore macinazione fine della dolomite per garantire la finezza desiderata, particolarmente adatto per la produzione di polvere ultrafine.
Classificatore dell'aria: Questa apparecchiatura viene utilizzata per classificare la polvere di dolomite macinata, garantendo uniformità nella distribuzione granulometrica delle particelle. Epic Powder classificatore dell'aria controlla in modo efficiente la distribuzione granulometrica delle particelle con elevata precisione.
Attrezzature per la modifica della superficie: Utilizzato per la modifica superficiale della polvere di dolomite, in genere utilizzando modificatori chimici come acido stearico, titanati e alluminati di zirconio. Epic Powder offre attrezzature avanzate per la modifica superficiale che migliorano efficacemente le proprietà di adesione della polvere di dolomite, aumentandone la compatibilità con materiali come gomma e plastica.
Attrezzatura per l'essiccazione:Durante il processo di produzione della polvere, le necessarie apparecchiature di essiccazione aiutano a rimuovere l'umidità e garantiscono la qualità della polvere.
Polvere epica
Epic Powder, oltre 20 anni di esperienza nel settore delle polveri ultrafini. Promuoviamo attivamente lo sviluppo futuro delle polveri ultrafini, concentrandoci sui processi di frantumazione, macinazione, classificazione e modifica delle polveri ultrafini. Contattateci per una consulenza gratuita e soluzioni personalizzate! Il nostro team di esperti è impegnato a fornire prodotti e servizi di alta qualità per massimizzare il valore della vostra lavorazione delle polveri. Epic Powder: il vostro esperto di fiducia nella lavorazione delle polveri!