Qual è l'intervallo granulometrico ottimale per i materiali anodici in carbonio duro? Come può un classificatore d'aria controllarlo con precisione?

Il carbonio duro è diventato uno dei materiali anodici di nuova generazione più promettenti per le batterie agli ioni di litio grazie alla sua elevata capacità, alle elevate prestazioni in termini di velocità e alle eccellenti caratteristiche a bassa temperatura. Tuttavia, a causa della sua struttura complessa e dell'ampia distribuzione granulometrica, il carbonio duro deve essere sottoposto a una classificazione precisa delle particelle. Senza un controllo accurato, problemi come densità di compattazione incoerente, eccessivi […]