Anodo al silicio-carbonio: liberare la densità energetica delle batterie allo stato solido
Quando gli anodi in grafite si avvicineranno al loro limite teorico di capacità, chi diventerà il "motore energetico" delle batterie al litio di prossima generazione? Con una capacità specifica ultraelevata di 1800 mAh/g, l'anodo in silicio-carbonio sta rapidamente passando dalla ricerca di laboratorio all'industrializzazione su larga scala: non si tratta solo di un miglioramento del materiale, ma di una rivoluzione nella densità energetica. Tipi di materiali anodici e caratteristiche tecniche […]