Il fascino nascosto dell'amido di riso: piccole particelle, grande potenziale
Tra tutti i cereali conosciuti, l'amido di riso presenta la granulometria più piccola, con un diametro medio di soli 2-8 μm. In confronto, l'amido di mais varia da 5 a 25 μm, l'amido di frumento da 2 a 45 μm, l'amido di sorgo da 5 a 25 μm e l'amido di patate da 15 a 100 μm. Le piccole dimensioni delle particelle e l'elevata superficie specifica dell'amido di riso […]